Ti trovi qui
Home > Apertura > Sequestro di 2mln di euro a Palmieri vicino alla Stidda e a Cosa Nostra

Sequestro di 2mln di euro a Palmieri vicino alla Stidda e a Cosa Nostra

CALTANISSETTA

Sequestro di 2mln di euro a Palmieri  ritenuto “esponente vicino alla stidda e a cosa nostra”. La Dia di Caltanissetta ha operato in collaborazione delle Dia di Milano, Bologna e Padova

 

Beni per 2 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Direzione investigativa antimafia di Caltanissetta a Cristoforo Palmieri, di 47 anni, presunto mafioso gelese, ritenuto dagli inquirenti “persona molto vicina alle consorterie della ‘stidda’ e di ‘cosa nostra’ di Gela e di Vittoria”, già indagato il 17 gennaio scorso con altre cinque persone, per fittizia intestazione di beni e per aver favorito il clan mafioso dei Rinzivillo.

L’uomo è noto alle Forze dell’Ordine con precedenti di polizia per una lunga sfilza di reati: rapina, estorsione, ricettazione, furto aggravato, porto abusivo e detenzione illegale di armi, nonché associazione per delinquere finalizzata alle truffe, emissione di fatture per operazioni inesistenti e altri reati, nonché indagato (assieme ad altri) per l’omicidio di Crocifisso Sartania , avvenuto nel 1995 ad Acate (nel RG), e ora,  risultato un esponente vicino anche alla famiglia dei Curvà, parenti della moglie dell’indagato.

È ritenuto un riferimento “sicuro” e “carismatico”.

Secondo la Dia di Caltanissetta, Palmieri “rappresenterebbe, le organizzazioni criminali”.

L’operazione ha impegnato anche gli uomini dei centri operativi di Milano, Bologna e Padova.

I sigilli sono stati messi a Gela in un esercizio che esegue lavori di metalmeccanica, al 55% della quota sociale della “Msg Costruzioni srls”; A Montecchio Maggiore (nel vicentino), ed è stato sequestrato l’intero capitale sociale, oltre a sale da gioco, piste e biliardi del complesso ricreativo della “Montecchio Bowling srl”.  Il provvedimento non si ferma qui: riguarda anche 4 fabbricati a Gela, due edifici e due terreni a Vittoria, e 10 conto correnti bancari e postali.

9 febbraio 2018

Articoli Consigliati

Top