
CATANIA
Nel primo pomeriggio, dopo le 15.00 orientativamente, sarà riaperta via Etnea, dopo aver effettuato le prove di frenata. La fase della rimozione della cera di Sant’Agata, infatti per quell’ora è previsto, sia conclusa.
Il principale asse viario del centro cittadino infatti, sarà percorribile per gli autobus – da piazza del Duomo fino all’ingresso della Villa Bellini – e per le auto da via Litrico fino a piazza Borgo, mantenendo ancora il limite di velocità di 20 chilometri orari e il divieto assoluto di transito per i mezzi a due ruote. Il sindaco di Catania invita in ogni caso alla prudenza.
«La rimozione della cera – ha detto il sindaco Enzo Bianco – è stata effettuata anche quest’anno con grande celerità anche in considerazione delle condizioni atmosferiche avverse di questa mattina. Invitiamo ovviamente la cittadinanza alla necessaria prudenza, rispettando in questi giorni i limiti di velocità per le automobili e non utilizzando bici, moto e scooter fino a quando gli esperti non riterranno che le vie del centro sono tornate del tutto sicure».
Anche stamattina un centinaio di operai del Comune di Catania e di Ipi e Oikos ha lavorato con speciali cannelli all’acetilene per sciogliere la cera, portandola via con segatura e lance ad acqua ad alta pressione. Sono state inoltre impiegate inoltre otto spazzatrici con spazzole metalliche.
10 febbraio 2017