
Una nuova ondata di maltempo sta per arrivare in Sicilia. Già a partire dalle prossime ore assisteremo al passaggio di una perturbazione. Da domattina previste piogge, anche intense, e venti che interesseranno in un primo momento la Sicilia occidentale e meridionale, nella zona del Trapanese, Ennese e nell’Agrigentino, per poi estendersi al resto dell’Isola. Sulla base di queste previsioni, il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato per domani un’allerta meteo con codice di rischio “arancione” sulla Sicilia. Vale a dire livello di preallarme su tutta l’Isola. Colpa di una perturbazione di origine atlantica che interesserà gran parte delle regioni centro – meridionali. A quanto pare i siciliani domattina si sveglieranno sotto la pioggia ma stando alle previsioni c’è da aspettarsi anche venti forti e mareggiate lungo le coste esposte. Vista l’allerta della Protezione Civile dal Comune di Palermo informano che saranno attivati interventi aggiuntivi per la prevenzione idraulica lungo i principali assi viari e saranno operative delle squadre per eventuali interventi di emergenza.
In seguito alla diramazione da parte della Protezione Civile regionale dell’allerta meteo, con codice di rischio arancione, per la giornata di domani, l’Amministrazione comunale di Palermo ha attivato le procedure previste in questi casi, con indicazioni alle aziende partecipate, alla Protezione civile comunale e alla Polizia municipale. E’ quanto si legge in una nota del Comune. In particolare – prosegue la nota -, saranno attivati interventi aggiuntivi per la prevenzione idraulica lungo i principali assi viari e saranno attivate delle squadre per eventuali interventi di emergenza. L’avviso diffuso dalla Protezione civile regionale informa che da stasera, per 24-36 ore, si prevedono precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale. Dalle prime ore di domani, per 24-36 ore, si prevedono venti forti dai quadranti meridionali con locali rinforzi fino a burrasca con mareggiate lungo le coste esposte. I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.