
L’Orlandina perde 70-68 a Pesaro e chiude il girone d’andata al quinto posto. Una partita che lascia l’amaro in bocca, per come è stata gestita negli ultimi minuti, ma che non ha ripercussioni in classifica: i siciliani sono stati sempre in vantaggio al termine dei primi tre quarti, prima di avere problemi nelle rimesse e buttare una vittoria assolutamente a portata di mano. Grande soddisfazione per Drake Diener, che con due triple diventa ufficialmente il miglior tiratore da 3 della storia dell’Orlandina.
In A2, continua a stravincere Agrigento, che stavolta mette sotto Unicusano Roma in casa per 95-83. Il match, decisamente equilibrato, viene deciso nel terzo quarto, in cui i biancoazzurri creano un break di 20 punti, decisamente irrecuperabile per gli ospiti.
In classifica Agrigento si trova adesso terzo in solitaria, e con questa voglia e determinazione sognare è tutt’altro che proibitivo.
Vince anche Trapani in trasferta, a Rieti, con il risultato di 76-80. La partita è stata piena di alti e bassi per entrambe le formazioni, ma i granata danno il tutto per tutto nell’ultimo quarto e trionfano. Adesso Trapani si trova accodata ad Agrigento, al quarto posto, con 18 punti.
Passando alla B, successo per Barcellona a Catanzaro 70-74. I giallorossi cominciano meglio il match e riescono a conservare il piccolo vantaggio fino alla fine, trovando così la seconda vittoria consecutiva. In classifica i ragazzi di Nisic occupano sempre la quarta posizione.
Cefalù perde invece malamente lo scontro salvezza a Patti 85-71, evidenziando ancora una volta i problemi legati alla continuità nelle prestazioni.
In serie A femminile, si ferma la striscia di otto vittorie consecutive tra campionato e coppa di Ragusa, sconfitta a Broni 66-53. Una battuta d’arresto che comunque non ha ripercussioni in classifica, che vede la Virtus Eirene sempre al quinto posto.