Ti trovi qui
Home > Apertura > Il maltempo non lascia la Sicilia

Il maltempo non lascia la Sicilia

SICILIA

La pioggia cade e la paura torna. Il maltempo assedia la Sicilia. Un nubifragio si è abbattuto questa mattina su Messina e provincia. Allagamenti diffusi in tutta la città che hanno causato numerosi danni. I torrenti Antillo, Savoca e Agrò , sono tornati ad ingrossarsi, facendo accrescere la preoccupazione fra gli abitanti. Straripato il torrente Zafferia nella zona sud della città. Due automobili parcheggiate sono cadute nei corsi d’acqua. Inutile dire che il ricordo va ai tragici momenti dell’ottobre del 2015. E proprio quelle zone sono quelle più a rischio. In stato di allerta i centri operativi comunali di protezione civile di tutta la zona. Intanto a Messina centro a causa dell’asfalto bagnato, un’automobilista ha perso il controllo della sua auto sulla strada Panoramica e ha cappottato rimanendo ferito. Il Torrente Muto ha rotto argini zona frazione Giammoro. Chiuse le strade che collegano  Giammoro con Gualtieri Sicaminò.  Sui luoghi vigili urbani,  Carabinieri  e personale Ufficio Tecnico.

La sala operativa dell’Rfi riferisce che rimane chiusa fino alle 17:00 la tratta PA-AG per allagamenti vari. Rallentamenti Roccapalumba-CT all’altezza di Montemaggiore Belsito causa allagamenti.

Ma il maltempo colpisce anche la provincia catanese con i paesi etnei assediati da forti piogge e nebbia intensa che sta procurando enormi disagi. E forse proprio la poca visibilità ha portato ad un terribile incidente questa mattina sulla Catania-Ragusa, in contrada Cannellazza nel territorio di Lentini, a ridosso di un distributore di carburante. Da una prima ricostruzione dei carabinieri, intorno alle 11 l’auto della vittima si è scontrata con un camion proveniente dalla direzione opposta. Il veicolo è finito sotto il pesante mezzo e poco dopo si sono sviluppate le fiamme che non hanno lasciato scampo all’uomo.

Articoli Consigliati

Top