
CATANIA
Le opportunità per le donne in agricoltura sarà il tema che verrà affrontato martedì 29 novembre alle 10, al Borghetto Europa, nel corso del seminario “Psr e fattorie didattiche”, organizzato dalla Cia Catania e dall’associazione Donne in campo.
I lavori saranno introdotti da Rosa Giovanna Castagna, presidente regionale Cia e da Giuseppe Di Silvestro, presidente Cia di Catania e Messina. All’incontro parteciperanno, tra gli altri, Nicolò Amoroso, responsabile dell’Ufficio Tecnico Cia e Antonino Sirna dirigente dell’Ispettorato provinciale Agricoltura di Catania. Interverranno Gea Turco, presidente Donne in Campo Sicilia, Antonella Greco presidente Donne in Campo Calabria, Laura Bargione e Daniela Di Garbo, Premio De@terra.
Concluderà i lavori Cinzia Pagni vice presidente vicario Cia nazionale.
Le somme assegnate, nell’ambito della programmazione delle risorse Feasr, per il periodo 2014-2020, alla Regione siciliana sono di 2.212.747 mila euro, con un incremento di oltre 27 milioni rispetto alla dotazione del Psr Sicilia 2007-2013, e costituiscono la maggiore dotazione finanziaria assegnata tra le regioni italiane a livello nazionale.
Individuati tre obiettivi strategici di lungo periodo: la competitività del settore agricolo, la gestione sostenibile delle risorse naturale e lo sviluppo equilibrato dei territori rurali.
La nuova programmazione è basata su sei priorità di intervento. Viene abbandonata quindi la vecchia struttura, articolata in 4 Assi e 33 Misure, considerata troppo rigida e poco funzionale all’attribuzione di risorse a sostegno aree di intervento diverse da quelle per cui erano previste.