
RAGUSA
Scicli– Realizza che un ladro è in casa ma non si perde d’animo. È sordomuto ma questo non gli impedisce di chiamare la Polizia attraverso la speciale applicazione “Sms sentimi”. In piena notte, infatti, sul sistema informatico della centrale operativa giunge un sms che segnala la presenza di un ladro dentro un’abitazione, a Scicli, nel ragusano. Da questo momento, l’operatore di turno inizia a scambiare messaggi con l’uomo che aveva appena inviato la segnalazione. A questo punto l’operatore acquisisce tutti gli elementi utili per intervenire. Accertato l’indirizzo e dopo aver rassicurato l’uomo, sul posto arriva una pattuglia dei carabinieri di Modica ma il ladro, che per entrare aveva forzato una finestra dell’abitazione, si accorge dei militari in tempo e riesce comunque a dileguarsi, ma per fortuna il furto è stato sventato
Alla fine non è mancato anche un sms di ringraziamento alla Polizia per il servizio offerto e l’intervento immediato.
«L’importante risultato è stato raggiunto grazie al servizio “Sms sentimi” già attivo da diverso tempo nella sala operativa della Questura di Ragusa con l’obiettivo di estendere il servizio 113 alle persone con deficit della parola e dell’udito. I cittadini che lo richiedono, attraverso la compilazione di un semplice modulo, vengono registrati e ricevono il numero di telefono a loro dedicato, attivo 24 ore su 24, a cui mandare un sms in caso di necessità. A questo punto la comunicazione tra il richiedente e la sala operativa della Questura di Ragusa, avviene tramite il sistema di messaggistica telefonica permettendo all’operatore 113 di fornire l’aiuto richiesto. Si invitano pertanto gli interessati a rivolgersi all’Ufficio Prevenzione Generale della Questura di Ragusa per ottenere tutte le informazioni necessarie per usufruire di un servizio finalizzato ad avvicinare sempre più le forze dell’ordine ai bisogni dei cittadini».